CARAVAGGIO 2025: IL DRAMMA SACRO TRA ROMA E NAPOLI

© Photo by Massimo Gaudio Sala il Dramma Sacro tra Roma e Napoli Quasi tutti i dipinti della sala sono a tema religioso, argomento al quale Caravaggio dedicò la maggior parte delle sua produzione dal 1599 in poi, ovvero dopo aver realizzato il ciclo di tre opere dedicate a san Matteo presenti nella cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi, avviando così lo stile "tragico". La fine della primavera del 1606, segnò profondamente Caravaggio che fuggì da Roma perché sulla sua testa pendeva una condanna alla pena capitale per aver ucciso Ranuccio Tomassoni durante una partita di pallacorda. Si rifugiò nella tenuta dei Colonna a Paliano che si trova a sud di Roma. Lì pare abbia realizzato tre delle opere presenti nella sala: La Cena in Emmaus, San Francesco in meditazione e forse David e Golia . Da Paliano si diresse a Napoli dove realizzò la Flagellazione di Cristo e l' Ecce Homo recentemente rinvenuto in Spagna. Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, San Giovanni Bat...