SALA DEL MAPPAMONDO di Palazzo Farnese a Caprarola
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUNUc3RMYxsrUwome6OZIOaMEmiSdG_nCNShPg-qbjFZbCjOdvfjcOvqdOTGD9PVftHAcgf1uMp231VsNfqKvZXB2t_c_x7UI90U2PqqxEHZtDkQOPrdgj2aOc0leNCaFzAdh5ASqsgxKx7nq8B3QGou1mciFHTpZv_oK8N4W1I7T-kdbrvKgTAb1eWiE/w640-h428/Sala%20del%20Mappamondo%205.jpg)
© Photo by Massimo Gaudio Sala del Mappamondo Palazzo Farnese con la sua maestosità svetta dalla parte più alta di Caprarola che si trova vicino Viterbo. La Sala del Mappamondo che fa parte del percorso museale, era il salone di rappresentanza dell'appartamento invernale, diventato celebre per le decorazioni di soggetto astronomico e geografico visto il crescente interesse verso le navigazioni e scoperte di nuovi territori che in quel periodo aveva apportato nuove conoscenze che però non erano ancora terminate, infatti, tra le varie rappresentazioni dei vari continenti non si trova quella che riguarda l'Oceania, continente non ancora scoperto fino a quel momento. Il programma decorativo della sala è stato realizzato da Orazio Trigini de' Marij che lo aveva tratto da fonti sia letterarie che cartografiche. Sulle pareti si possono ammirare splendide carte geografiche dipinte da Giovanni Antonio da Varese detto Vanosino sulla base delle indicazioni del de' Marij. Oltre all...