Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Museo di Roma - Palazzo Braschi

FILIPPO GAGLIARDI (attr.), Visita di Innocenzo X alla Fontana dei Fiumi (1651 ca)

Immagine
   © Photo by Massimo Gaudio Filippo Gagliardi, Visita di Innocenzo X alla Fontana dei Fiumi, attr. (1651) Olio su tela, 285 x 187 cm Filippo Gagliardi è stato un pittore e architetto del periodo barocco che ha svolto nel Settecento i suoi lavori principalmente a Roma ed è famoso per le sue prospettive pittoriche. Questo ci porta a pensare che le sue pitture siano fedeli alla realtà.  Nel Museo di Roma all'interno di Palazzo Braschi che si affaccia su piazza Navona, è conservata nella prima sala del secondo piano la grande tela attribuita al pittore romano che come soggetto ha la visita alla Fontana dei Quattro Fiumi portata a termine da Gian Lorenzo Bernini nel 1651. Vi è rappresentata la visita alla FontaNa da parte di papa Innocenzo X svolta in forma non ufficiale.  La scena è stata ripresa dal lato nord della piazza la mattina presto perché le ombre degli edifici a sinistra sono fortemente in ombra, anche la parte destra dell'obelisco presenta una forte ombra, un...

ANTONIO CANOVA: BELLEZZA, PUREZZA, PERFEZIONE

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Gaspare Landi, Ritratto di Antonio Canova (1806) Galleria Borghese, Roma Nulla avviene per caso, e se il primo incontro con l'arte è stato folgorante lo devo ad Antonio Canova. Un giorno del 1992 lessi sulle pagine di un quotidiano, di una mostra dedicata ad Antonio Canova riguardante opere provenienti dall'Hermitage di San Pietroburgo, così, incuriosito e accompagnato dalla mia inseparabile fotocamera, andai a vedere quella mostra. Ovviamente rimasi estasiato dalla bellezza delle opere esposte, la stessa sensazione che ho avuto nel 2019 alla mostra a lui dedicata dal titolo Canova: Eterna Bellezza sempre a Roma. Ormai è passato molto tempo dal 1992 e il ricordo è lontano, di sicuro però la grazia delle forme femminili come Le Grazie, oppure quella di Ebe e la Danzatrice con le mani sui fianchi, oppure ancora Amore e Psiche, Orfeo, Amorino alato, Maddalena penitente e altre ancora, sono rimaste impresse nella mia mente, favorendo così il mio interesse ...