Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Luigi Russolo

LUIGI RUSSOLO, UNA VITA TRA PITTURA E MUSICA

Immagine
    © Photo by Massimo Gaudio Luigi Russolo, Autoritratto con teschi (1909) Olio su tela, 67 x 50 cm, Museo del Novecento-Milano Luigi Russolo nacque a Portogruaro nelle vicinanze di Venezia il 30 aprile del 1885. Russolo ereditò dal padre Domenico l'arte della musica in quanto era l'organista del duomo della cittadina e direttore della Schola Cantorum di Latisana che a quei tempi erano sotto l'Impero Austro-Ungarico. Il padre era anche orologiaio e queste due arti furono per Luigi Russolo fonte di ispirazione per intraprendere il cammino musicale, creando addirittura strumenti musicali come l'Intonarumori, usato in varie occasioni come durante il Gran concerto futurista per intonarumori nel 1914 a Milano. La musica fu molto importante per lui, infatti, questo portò l'artista a realizzare poche ma ottime opere pittoriche seguendo il movimento Futurista.  Russolo iniziò il suo cammino nella pittura seguendo alcuni corsi all'Accademia di Brera di Milano e lavorò c...