Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Benvenuto Tisi detto Garofalo

BENVENUTO TISI detto il GAROFALO, UN DEGNO RAPPRESENTANTE DELLA SCUOLA FERRARESE

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio La pittura ferrarese ha avuto un posto di rilievo nel panorama artistico italiano. Dalla scuola ferrarese nel corso dei secoli si sono succeduti nomi di rilievo come ad esempio Dosso Dossi, Lorenzo Costa il vecchio, Ippolito Scarsella detto lo Scarsellino, Ludovico Mazzolino, Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, questi solo per citarne alcuni. C'è stato un altro pittore italiano del tardo Rinascimento di indiscutibile bravura, Benvenuto Tisi detto il Garofalo (Ferrara 1476 ca. - 1559), che con la sua arte ci ha lasciato opere di bellezza unica. Poche notizie sono arrivate a noi della sua vita privata e artistica, di sicuro ebbe occasione di lavorare a Ferrara per il duca Alfonso d'Este. Da quello che vediamo nei dipinti arrivati a noi, si può notare una particolare dedizione verso le figure legate alla chiesa. soprattutto fatti legati alla vita di Gesù e Maria. Benvenuto Tisi detto GAROFALO, Annunciazione (1528) Autore: Benve...