© Photo by Massimo Gaudio
 |
Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano |
Ai margini del Foro Romano, ai piedi del Campidoglio, si trova una chiesa dedicata a San Giuseppe dei falegnami. È stata costruita a cavallo tra il XVI e XVII secolo proprio sopra il Carcere Mamertino nel quale tra gli altri, secondo la tradizione, furono rinchiusi gli apostoli Pietro e Paolo.
La chiesa in puro stile barocco, fu progettata da Giacomo Della Porta e al suo interno si trovano opere di artisti di rilievo come Carlo Maratta e Giuseppe Ghezzi. Purtroppo il soffitto originale a cassettoni dorato costruito nel 1611 ca., il 30 Agosto del 2018 è andato distrutto a causa del crollo del tetto. Nella parete di destra della navata centrale, si trova una porta da cui si accede a una grande sala adibita a Oratorio, con delle splendide pareti affrescate con le storie di San Giuseppe. Anche qui nella Sala il soffitto è ligneo a cassettoni e fortunatamente non è stata interessata dal crollo, quindi si può ammirare la sua bellezza e, con un pochino di tristezza, immaginare come fosse quello crollato.
 |
Il soffitto perduto |
 |
Navata, Loggia sinistra |
 |
Navata, Loggia destra |
%201.JPG) |
Navata, Giuseppe Ghezzi, Sacra Famiglia (sec. XVI) |
%201.JPG) |
Navata, Carlo Maratta, Presepe (1651) |
%201.JPG) |
Navata, Bartolomeo Colombo, Transito di san Giuseppe (1648) |
 |
Navata verso l'uscita e organo |
 |
Navata |
 |
Altare Maggiore e Abside |
 |
Oratorio |
 |
Soffitto dell'oratorio |
 |
Oratorio, Storie di san Giuseppe |
Vi ringrazio.
Arrivederci al prossimo articolo.
Massimo
Commenti
Posta un commento