© Photo by Massimo Gaudio
 |
Basilica dei Santi Cosma e Damiano - Roma |
Passeggiando per il centro di Roma, si possono visitare varie Chiese che si trovano in corrispondenza dei Fori Imperiali. Una di queste è la Basilica dei Santi Cosma e Damiano che si trova proprio sui Fori Imperiali anzi, sotto un certo aspetto fa parte dell'area del Foro Romano perché dall'interno della Basilica ci si affaccia attraverso una grandissima vetrata, all'interno del tempio dedicato al Divo Romolo.
La Basilica è veramente bella e oltre ad avere bellissimi dipinti ed affreschi eseguiti tra gli altri da Giovanni Baglione, Francesco Allegrini e un olio della Scuola di Rubens, nel catino absidale si trova uno straordinario mosaico risalente l'anno 530 circa, dove sono stati ritratti i Santi Cosma e Damiano al cospetto di Gesù accompagnati dai Santi Pietro, Paolo, Teodoro e papa Felice IV. Nella fascia subito sotto le figure dei Santi, sono state ritratte delle pecore che rappresentano gli apostoli. I catini absidali, per la loro conformazione architettonica rendono la scena ancor più coinvolgente quando si ha la possibilità di starci sotto. In questo caso non si riesce ad avere quella opportunità, ma le figure dei personaggi ritratti così come sono collocati nella scena, riescono lo stesso a dare una sensazione d’appagamento spirituale.
Commenti
Posta un commento