TIZIANO VECELLIO, VENERE CHE BENDA AMORE (1565)
Nella Sala di Psiche posta al primo piano della Galleria Borghese a Roma, sono esposti quattro tele del pittore veneto Tiziano Vecellio (1490-1576), una di esse è intitolata Venere che benda Amore realizzata nel 1565.
Tiziano in questo splendido dipinto ha saputo rendere la scena elegante e molto ben curata. Sulla sinistra si vede Venere che benda Amore poggiato sul suo grembo nel mentre guarda da qualche parte fuori dalla scena. Alle sue spalle è poggiato un altro putto che assiste con interesse al bendaggio, mentre le due donne a destra sembra si stiano avvicinando per portare l'una un arco e l'altra la faretra con le frecce. Sullo sfondo si vede un paesaggio con montagne sovrastate da un cielo minaccioso e infuocato tipico del tardo pomeriggio che però lascia presagire qualcosa di poco bello.
Autore: Tiziano Vecellio (1490-1576)
Titolo: Venere che benda Amore
Datazione: 1565
Supporto : Olio su tela
Misure (cm): 116 x 184
Si trova: Galleria Borghese
Luogo: Roma
Vi ringrazio.
Arrivederci al prossimo articolo.
Massimo
Commenti
Posta un commento