POMPEO BATONI, AGAR E L'ANGELO (1776)
© Photo by Massimo Gaudio
Pompeo Batoni, eccellente pittore lucchese, nel dipinto Agar e l'angelo eseguito nel 1776, esprime tutta l'eleganza che lo ha sempre contraddistinto nel corso della sua carriera. Il quadro è esposto nella sala a lui dedicata che si trova nell'ala sud al primo piano di Palazzo Barberini a Roma. Rappresenta secondo la Genesi (21,8) il momento in cui l'angelo mandato da Dio, indica una fonte di acqua ad Agar ormai disperata e in lacrime. La donna è stata ritratta poggiata a una pietra e dietro di lei si trova il figlio ormai senza sensi perché assetato. I due furono mandati via da Sara, moglie di Abramo, dopo che Agar aveva concepito il figlio insieme ad Abramo su richiesta della stessa Sara.
Autore: Pompeo Batoni (Lucca 1708 - Roma 1787)
Titolo: Agar e l'angelo
Datazione: 1776
Supporto : Olio su tela
Misure (cm): 100 x 151,5
Si trova: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
Luogo: Roma
Vi ringrazio.
Arrivederci al prossimo articolo.
Massimo
Commenti
Posta un commento